ALLA SCOPERTA DI MOTTA SANT’AGATA

Domenica 13 maggio p.v. un appuntamento culturale da non perdere presso il sito archeologico di Motta Sant’Agata, sulle colline della città.
La Motta, incastonata tra i borghi di San Salvatore e Cataforio, rivedrà parte del suo antico splendore con l’iniziativa: “Alla scoperta di Motta Sant’Agata. Visita guidata tra storia, leggende, arte e natura” organizzata dalla “Pro Loco Reggio Calabria San Salvatore”, con il patrocinio del Comune di Reggio Calabria.
A partire dalle ore 16.00 sino alle ore 20.00, lungo il sentiero che si snoda tra le rovine dell’antica città, i volontari accoglieranno i visitatori ed illustreranno loro, attraverso entusiasmanti racconti, le vicende che hanno contribuito a rendere importante nei secoli la rupe di Motta Sant’Agata.
Si racconteranno i principali episodi legate alla storia della città (come ad esempio l’attacco del terribile pirata Dragut o la cacciata del feudatario Basilio Mazzone avvenuto nel 1633 e citato anche dallo storico Benedetto Croce).
Ai piedi della rupe ci saranno altri volontari che si occuperanno dell’accoglienza e di fornire ai visitatori materiale informativo.
Dalla rupe sarà anche possibile osservare il paesaggio e l’incontaminato ambiente naturale che caratterizza il sito.

https://www.facebook.com/events/232619583959439/


Leave a Reply