Chi siamo

La Pro loco Reggio Calabria San Salvatore è un’associazione turistico culturale, senza scopo di lucro, che da anni si impegna per la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione del territorio Santagatino e Reggino.

Legalmente riconosciuta sin dalla sua fondazione, iscritta all’Albo Regionale delle Pro Loco al n. 315/RC ed associata all’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane), fa parte integrante della rete di Pro Loco italiane operanti in tutto il territorio nazionale.

Nasce nel 1995 come associazione di un ristretto gruppo di residenti del piccolo borgo di San Salvatore, con lo scopo di interessarsi alla promozione turistica della città di Reggio Calabria, delle sue periferie e soprattutto delle testimonianze storiche, culturali ed artistiche del territorio reggino, in particolare dell’antica Motta Sant’Agata a molti sconosciuta.

Promotore e fondatore della Pro Loco Reggio Calabria San Salvatore fu l’Arch. G. Taglieri, prematuramente scomparso, profondo ammiratore e conoscitore delle tradizioni storiche, culturali ed artistiche della Calabria, a cui il borgo di San Salvatore rimarrà sempre riconoscente per la sua attività e per l’impegno profuso all’interno dell’associazione, sia da estimatore della Calabria sia da presidente dell’associazione.

L’attività dell’associazione spazia in diversi campi: turismo, eventi culturali, animazione del territorio, iniziative sociali; ed in particolar modo a tutto quanto è legato alla promozione e valorizzazione del territorio reggino.

La Pro Loco Reggio Calabria San Salvatore è promotrice di diverse attività, che nel corso degli anni hanno riscontrato notevole successo ed interesse da parte dei cittadini di Reggio Calabria, tanto da diventare appuntamenti fissi che vengono distribuiti nell’arco dell’anno. Tra le più rinomate e conosciute si ricorda: Arredare il borgo, Concerto di Capodanno, Estate in Compagnia e il Festival Internazionale del Folklore, Sagra del Maiale e la tradizionale Festa del Carnevale.

Una menzione a parte per quel che riguarda le attività presso l’area archeologica di Motta Sant’Agata, dove la pro loco negli anni si è occupata della sua tutela attraverso la pulizia annuale dei ruderi e diverse attività di tutela e valorizzazione.

Ad oggi la Pro Loco Reggio Calabria San Salvatore si contraddistingue tra le più attive Pro Loco della Calabria, grazie allo spirito di sacrificio, alla complicità e solidarietà, che contraddistingue le attività dei soci-volontari.

A partire dal 2003 si svolge all’interno dell’associazione il Servizio Civile Nazionale UNPLI.
Questa è un grande occasione di formazione per tutti i giovani volontari che scelgono di dedicare con passione un anno della loro vita alla Pro Loco, sviluppando un forte senso di crescita personale, culturale e sociale.