MOTTA SANT’AGATA

IL LUOGO LA STORIA DESCRIZIONE TOPOGRAFICA CHIESA DI SAN NICOLA
La rupe dell’antica città di Motta Sant’Agata si trova in provincia di Reggio Calabria, a c.a. 400 m. s.l.m., in prossimità delle frazioni di San Salvatore, Cataforio e Mosorrofa.
La fiumara omonima scorre accanto alla rupe. Scopri di più..
L’antica città di Sant’Agata era situata su una ristretta zona che si spianava sulla cima della rupe.
È difficile stabilire da chi e quando esattamente fu fondata. Alcuni storici tendono a far ricondurre il passato della città di Sant’Agata con Scopri di più.. 
La vecchia città di Sant’Agata era situata su una ristretta zona che si spiana sulla cima della rupe. Il piano compare inclinato per lungo, cioè da montagna a marina. Il De Lorenzo paragonava questo alto altipiano scosceso ad un colossale naviglio, che durante Scopri di più.. Grande e suggestiva struttura orientata ad est, costituita da un’unica navata separata dal presbiterio per mezzo di una parete aggiunta successivamente. Nella navata vi sono i resti di quattro cappelle gentilizie che appartenevano ad alcune famiglie nobili agatine. Scopri di più..

CHIESA DI SAN BASILIO BORGHI E CASALI PROLOCO PER MOTTA SANT’AGATA VISITE GUIDATE
Di dimensioni più piccole di quella di San Nicola, anch’essa orientata ad est, con un’unica navata e nicchia terminale. Sul lato sinistro vi è una cappella scavata nella muratura, appartenente ad una delle famiglie nobili santagatine. Anche questa chiesa è dedicata Scopri di più..  Scopri di più.. Sin dalla sua fondazione la Pro Loco Reggio Calabria San Salvatore si è posta come principale obiettivo quello di difendere e conservare i ruderi di Motta Sant’Agata. Questo interesse viene regolarmente perseguito attraverso la creazione di iniziative Scopri di più.. Presso la nostra Pro Loco è possibile prenotare una visita guidata nel territorio, grazie alla ricca preparazione dei nostri accompagnatori, che saranno a vostra completa disposizione.Ogni visita guidata può essere articolata in base alle diverse esigenze. Il visitatore potrà Scopri di più..

GIULIO CARINI RACCONTA LEGGENDE  GALLERIA  RASSEGNA STAMPA 
Nella notte dei tempi, quando ancora l’imperatore Costantino non era ancora nato e, quindi, il Cristianesimo era agli albori, per tutte le contrade dell’Impero Romano giravano uomini e donne che, clandestinamente, diffondevano la nuova religione. Costoro, diaconi Scopri di più.. Parecchie sono le leggende tutt’ora raccontate dai vecchietti nella vallata, molte riguardano S. Agata.Una in particolare si rifà al mito omerico; si racconta che S. Agata tentata dal demonio, ma non volendo cedere alle sue lusinghe stabilì con lui Scopri di più.. Visualizza la nostra galleria fotografica! Tutte le immagini riguardanti le attività della Pro Loco San Salvatore, le foto della vecchia città di Motta, gli scavi archeologici, il paese di San salvatore e molto altro ancora. Contribuisci all’arricchimento di quest Scopri di più.. La Pro loco Reggio Calabria San Salvatore è un’associazione turistico culturale, senza scopo di lucro, che da anni si impegna per la tutela, la salvaguardia e la valorizzazione del territorio Santagatino e Reggino. Nasce nel 1995 come associazione. Visualizza la nostra rassegna stampa Scopri di più
PRIMA CAMPAGNA DI INDAGINI ARCHEOLOGICHE
Dal 15 luglio al 15 agosto 2016 la collina di Suso è stata interessata dalla “Prima campagna di indagini archeologiche a Motta Sant’Agata”.Un’attività importante, realizzata grazie alla collaborazione avvenuta tra la nostra Pro Loco, l’associazione “Italia Scopri  di più..