MUSEO DELLA ‘NDRANGHETA

In un bene confiscato alla criminalità organizzata, nasce a Reggio Calabria il “Museo della ndrangheta”. Facendo seguito ad un protocollo d’intesa, sottoscritto nei mesi scorsi, l’Amministrazione Comunale, mantiene Risultati immagini per museo della ndrangheta reggio calabrial’impegno consegnando un immobile recentemente ristrutturato in località di Croce Valanidi, nella zona sud della città. Prende concretamente corpo, quindi, il progetto, “museo della ndrangheta”, prima esperienza in Italia di questo tipo, nata grazie all’azione sinergica delle Amministrazioni locali, della Prefettura e dell’Università Mediterranea. Si tratta di una villa a tre piani, con area annessa, posta su un punto molto panoramico che ha necessitato di alcuni lavori di riqualificazione, in quanto presentava, al momento del sequestro alcuni elementi di degrado. L’Amministrazione Comunale, nel 2006, stanziò la somma di 125 mila euro, destinati alla risistemazione dell’immobile. Si è provveduto al ripristino di tutti gli impianti idrici, elettrici, rendendo l’abitazione a norma, procedendo inoltre alla sistemazione degli infissi, della scala interna e alla pitturazione dei locali interni ed esterni. Successivamente si è provveduto a recintare adeguatamente l’area esterna.
Il fabbricato è costituito da tre piani di circa 200 mq ciascuno, originariamente rifinito con materiale di pregio, soprattutto nei bagni, e sorge nelle vicinanze di un nuovo centro sportivo ed a pochi metri dall’ufficio postale
Il progetto nasce con l’obiettivo di dare continuità ai percorsi già avviati nelle scuole della provincia di Reggio Calabria a partire dal 2008, nell’ambito del progetto “Museo della ndrangheta”, ora con nuovo respiro interprovinciale, allargando la rete istituzionale e scolastica alle province di Messina, Vibo Valentia e Palermo.

Info:

Proprietà: Comune
Ingresso:
Giorni e orario apertura: Prenotazione: Nessuna
Comune: Reggio di Calabria
Indirizzo: Via Cava Aloi
Provincia: RC
Regione: Calabria
Email: info@museodellandrangheta.eu
Sito web: http://www.museodellandrangheta.eu