Sin dalla sua fondazione, la Pro Loco si è occupata di arricchire ed abbellire il paese attraverso l’installazione di opere artistiche.
Tra queste vi sono una serie di sculture poste lungo tutto il paese: Guardiano in Piazza Panzera, eseguito esclusivamente con materiali riciclati; La Stele in marmo, commemorativa all’architetto Giuseppe Taglieri, fondatore della Pro Loco e ricordato per il suo grande impegno
nello sviluppo del paese; il Volo di Gabbiani, davanti la sede della Pro Loco; i1 vecchio e la bambina in Piazza Addolorata.
Negli ultimi anni sono state applicate delle piastrelle decorative che hanno lo scopo di evidenziare le vie principali, le case natali di personaggi celebri, i luoghi dove sono accaduti episodi storici importanti per l’identità del paese stesso. Le piastrelle sono dipinte a mano, con colore blu su sfondo bianco.
A queste installazioni si aggiunge anche la realizzazione di due fontanelle, una sulla rupe di Motta Sant’Agata e una lungo la strada che da San salvatore conduce a Mosorrofa.