Sagra del Maiale

La Sagra del maiale di San Salvatore, arrivata ormai alla XIX edizione, in linea generale ripropone il programma delle passate edizione, dove la manifestazione si è svolta di domenica tutta la giornata

L’obiettivo è la valorizzazione della nostra area, riscoprendo natura, gastronomia, cultura, usi e tradizioni.

Infatti, accanto al “percorso gastronomico-culinario” della sagra, trovano spazio interessanti iniziative culturali. Nel programma, sono inserite, visite guidate all’antico borgo di Motta Sant’Agata, centro medievale tra i più vivaci del meridione, attivo fino al terribile terremoto del 1783. Ma l’interesse di San Salvatore non si esaurisce con i resti di Motta S. Agata.

Il territorio della piccola frazione reggina offre ai visitatori autentici tesori di arte e di storia testimoniata dalle antiche chiese (quella di S. Antonio risale al tardo ‘500), le fontane, i palazzi signorili del 1700 e le costruzioni antecedenti al terremoto del 1908. Anche se non mancano ottimi esempi di arte contemporanea, con i monumenti che adornano angoli e piazze della popolosa frazione.

Ricco e variegato il programma della giornata. Due gli appuntamenti di degustazione gastronomica, alle 12.30 ed alle 19.00, intervallati da visite e passeggiate guidate, esposizioni di prodotti agroalimentari e di artigianato locale. Nel pomeriggio, animazione per bambini con clown spettacoli di magia, artisti di strada, trampolieri, giocolieri mangiafuoco, suonatori di Zampogna e Tamburello.

In serata, al termine della seconda degustazione, ci sarà uno spettacolo con musiche popolari e ballo della tarantella

Il menù della sagra, rispetta in pieno la tradizione reggina: frittole, per i più esigenti; ma anche maccheroni al sugo di carne di maiale; salsiccia alla brace, pane casereccio, rigorosamente di produzione locale, e poi i capicolli; come dessert il “Sanguinaccio”, a conferma del detto che del maiale non si butta via nulla. Il tutto innaffiato dal buon vino, che contribuirà a rafforzare l’immancabile allegria di cui la Sagra del maiale di San Salvatore è da sempre permeata.