IL PAESE | LE CHIESE | IL SANTO PATRONO |
San Salvatore è un tranquillo ed interessante paese collinare della provincia di Reggio Calabria.Situato a c.a. 300 m sul livello del mare, affiancato dalla fiumara di Sant’Agata e affacciato sull’antica rupe di Motta Sant’Agata e sullo stretto, era in origine il borgo S. Giovanni nel territorio dell’antica Scopri di più.. | Il paese ospita due chiese: la prima dedicata a Sant’Antonio, la seconda a San Giovanni. Chiesa di S. Antonio – Fu costruita nel tardo ‘500 ed apparteneva all’ordine monastico dei mendicanti. In facciata reca la data del 1611, che ricorda un intervento di restauro. Nel corso della sua lunga storia Scopri di più.. | S. Antonio è il Santo protettore di San Salvatore: nasce a Lisbona nel 1200 da famiglia nobile. Sono tempi duri: le crociate, le guerre, le carestie. Fernando (suo nome da ragazzo) già a 15 anni entra nell’ordine Agostiniano, ordine nel quale prevale la formazione teologica. È con un incontro coi francescani Scopri di più.. |
CARTINA TURISTICA | VALLATA DEL SANT’AGATA | ARTISTI SANTAGATINI |
Scopri di più.. | Il borgo di San Salvatore ricade all’interno della Vallata del Sant’Agata che prende il nome dal torrente omonimo, che scorre accanto alla rupe di Suso. Nella vallata ricadono anche i borghi di Cataforio e Mosorrofa ed il comune di Cardeto. L’area è caratterizzata da una Scopri di più.. |
Scopri di più.. |