 |
FEGATO ALLA REGGINA
Ingredienti:
– 500 gr. di fegato di vitello
– tre cipolle
– 400 gr, di patate
– olio d’oliva q.b.
– mezzo bicchiere d’aceto
– prezzemolo e sale.
Procedimento:
Sbucciate le patate, tagliatele a tocchetti e friggetele in abbondante olio. Quando saranno cotte, scolatele e ponetele da parte. Tagliate a fette sottili le cipolle e fatele soffriggere nell’olio con l’aggiunta di un mestolo d’acqua. Coprite la padella e mescolate di tanto in tanto. Proseguite nella cottura fino ad asciugare l’ acqua. A questo punto aggiungete il fegato che avrete tagliato a pezzi più o meno quadrangolari di 3 – 4 cm. Bagnate con l’aceto e fate evaporare a fuoco vivace. Proseguite nella cottura per qualche minuto e quando il fegato si sarà patinato aggiungete le patate fritte mescolando energicamente; salate e servite ben caldo. |
 |
CRAPETTO E CARCIOFFULI (CAPRETTO E CARCIOFI)
Ingredienti:
– coscia di capretto
– prosciutto
– cipolla
– prezzemolo
– olio d’oliva
– strutto
– farina
– vino bianco
– sale
– pepe nero
– carciofi
– uova
– limone.
Procedimento:
In un tegame fate soffriggere mezzo bicchiere d’olio d’oliva, poco strutto, un battuto di prosciutto, cipolla e prezzemolo; aggiungete il capretto facendolo rosolare. Spolverate con una cucciata di farina; spruzzate con vino bianco; salate e pepate. Cuocete aggiungendo di tanto in tanto dell’acqua calda e, a metà cottura, carciofi a spicchi, tenuti in acqua acidulata con succo di limone. Alla fine versate il tutto dei tuorli d’uovo amalgamati con succo di limone e prezzemolo tritato.
|
 |
CONIGLIO ALLA CACCIATORA
Ingredienti:
– carne di coniglio
– olio d’oliva
– strutto
– foglie di salvia
– aglio
– sale
– pepe nero
– aceto
– capperi
Procedimento:
Tagliate il coniglio a pezzi; lavatelo e asciugatelo, quindi mettetelo in una padella con olio d’oliva e pochissimo strutto. Aggiungete foglie di salvia spezzettate e uno spicchio d’aglio lasciando rosolare a fuoco vivo. Salate; pepate; bagnate, infine, con un bicchiere d’aceto e uno d’acqua. Cuocete per tre quarti d’ora, aggiungendo altra acqua, qualora ce ne fosse bisogno. A cottura ultimata, completate con una manciata di capperi.
|
 |
SOFFRITTO DI MAIALE
Ingredienti:
– guanciale fresco ed altra carne di maiale con alta percentuale di grasso
– olio d’oliva
– foglie di alloro
– salsa di pomodoro
– aglio
– aceto
– sale
Procedimento:
Tagliate a pezzi di media grandezza il guanciale e l’altra carne e soffriggete a lungo in un tegame di coccio con olio d’oliva, 2 foglie d’alloro, salsa di pomodoro in modesta quantità, uno spicchio d’aglio e sale. A metà cottura bagnate con mezzo bicchiere d’aceto… ne esiste un’altra versione, tipica di S. Giovanni in Fiore. Si fa cuocere la carne in poco olio d’oliva e qualche spicchio d’aglio; a metà cottura si aggiungono peperoni sotto aceto tagliati a pezzi.
|
 |
BACCALA’ CON PEPERONI
Ingredienti:
– baccalà
– peperoni carnosi
– olio d’oliva
– prezzemolo
– aglio
– sale
Procedimento:
Mettete sulla griglia dei pezzi di baccalà ben spugnato, non eccessivamente spesso, e lasciate cuocere; togliete quindi la pelle e spinate. Amalgamate con peperoni precedentemente cotti alla griglia e sfilettati, abbondante olio d’oliva, prezzemolo tritato, pezzetti d’aglio, sale. Prima di servire lasciate riposare il tutto almeno per un’ora.
|
 |
GHIOTTA DI NATALE
Ingredienti:
– gr. 500 di stoccafisso
– gr. 500 di cavolfiore lessati
– 1 cipolla
– gr. 400 di pomodori pelati
– gr. 100 d’olive bianche
– gr. 100 di capperi
– gr. 100 d’uvetta
– gr. 100 di pinoli
– olio d’oliva
– sal.
Procedimento:
Ad un sugo di pomodoro con abbondante olio aggiungete gradualmente tutti gli ingredienti, lasciando per ultimi il pesce ed il cavolfiore. |