I sentieri indicati sulla nostra pagina sono stati tratti dall’Opuscolo “I Percorsi della Memoria, sentieri nell’agro mosorrofano” a cura di Agostino Sorgonà.
L’opuscolo è stato redatto nel 2009, nell’ambito di una serie di progetti culturali il cui scopo è quello del recupero dell’identità culturale mosorrofana e, in senso più ampio, della vallata del S. Agata di Reggio Calabria.
L’Associazione Culturale “Nino Iero” di Mosorrofa (RC) in collaborazione con il Club Alpino Italiano sezione Aspromonte di Reggio Calabria, ha organizzato delle escursioni lungo i sentieri che un tempo “segnavano” tutta la campagna dell’agro mosorrofano collegando i vari casali della vecchia e gloriosa Città di S. Agata. Tale iniziativa culturale è stata denominata “Percorsi della Memoria”: muoversi su un sentiero per percorrere a ritroso il passato osservando le strutture sobrie di un mulino, i ruderi della città di S. Agata e le mistiche grotte del monachesimo rupestre ed ascoltando l’eco di leggende lontane nel tempo.
Sono elencati soltanto due dei cinque sentieri proposti nell’opuscolo, a cui rimandiamo per ulteriori approfondimenti.
Contatti :Agostino Sorgonà – Email: asorgona@unirc.it
![]() |
SENTIERO MOTTA SANT’AGATA |
![]() |
SENTIERO DA MOSORROFA A CARDETO |