Il borgo di San Salvatore ricade all’interno della Vallata del Sant’Agata che prende il nome dal torrente omonimo, che scorre accanto alla rupe di Suso.
Nella vallata ricadono anche i borghi di Cataforio e Mosorrofa ed il comune di Cardeto.
L’area è caratterizzata da una vegetazione tipicamente mediterrranea, nella quale prevale la coltivazione di agrumi e alberi di ulivo.
La vallata è nota per la forte tradizione musicale, tramandata negli anni grazie ai numerosi eventi che le varie associazioni promuovono.


Nonostante ricada all’interno del Comune di Reggio Calabria, l’area santagatina presenta tradizioni e identità autonome.
Questo perché prima della creazione della “Grande Reggio” avvenuta nel 1927, l’area ricadeva nel comune di Cataforio, erede del passato glorioso della città di Sant’Agata.