VISITA PARCO  DELLA BIODIVERISTA’ MEDITERRANEA E PARCO ARCHEOLOGICO DI SCOLACIUM

Dopo le numerose richieste, anche quest’anno la ProLoco ripropone una gita alla scoperta della Calabria e delle nostre radici.

Il programma è così articolato:

  • Ore 7.00: raduno dei partecipanti presso piazza Addolorata (San Salvatore, RC);
  • Ore 9.30: Arrivo previsto presso il Parco della Biodiveristà Mediterranea di Catanzaro. Visita al parco e al ricco patrimonio botanico rappresentativo delle più importanti varietà locali della flora mediterranea, al CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici), ed al MUSMI (Museo Storio Militare “Brigata Catanzario”);
  • Ore 13.00: Pranzo a sacco nell’area pic-nic all’interno del Parco;
  • Ore 14.30: Partenza per il Parco Archeologico Scolacium di Roccelletta di Borgia (Catanzaro Lido);
  • Ore 15.00: Arrivo al Parco Scolacium, visita ai resti della imponente Basilica Normanna del XI secolo d.C. consacrata a Santa Maria della Roccella, al museo Antiquarium dove è esposto il materiale rinvenuto dai continui scavi del Parco, al teatro e al foro romano;
  • Ore 17.30: Partenza per Reggio Calabria;
  • Ore 20.00: Arrivo previsto a San Salvatore (RC).

L’iscrizione alla gita va confermata entro le 19.30 di giovedì 11 maggio 2017 telefonando al numero della Pro Loco: 3319052973 o comunicandolo ai volontari del Servizio Civile presenti presso la nostra sede.
La quota di partecipazione alla gita è di 12,00 euro per gli adulti, 6,00 euro per i bambini dai 5 ai 10 anni.
La visita al Parco Scolacium è opzionale, con ingresso che prevede un contributo di 3,00 euro per gli adulti e 1,50 euro per i giovani dai 18 ai 25 anni, gratuito per i ragazzi al di sotto dei 18 anni.


Leave a Reply